L’importanza della sicurezza comune per l’ASEAN
Per affrontare le nuove sfide geopolitiche, l’ASEAN dovrebbe progredire verso forme di cooperazione più concrete nel settore della difesa Nella…
Per affrontare le nuove sfide geopolitiche, l’ASEAN dovrebbe progredire verso forme di cooperazione più concrete nel settore della difesa Nella…
Il Paese lavora per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030, ma restano alcuni problemi: il divario di reddito e…
Dopo aver conquistato con successo l'unità nazionale e la democrazia, ora il Paese sta spingendo per una maggiore apertura economica …
Intelligenza diplomatica e scelte economiche determineranno la capacità della Thailandia di continuare la sua storia di sviluppo Anche in un…
L’esperienza della pandemia ha rafforzato il dialogo politico e commerciale tra Italia e Indonesia L’Associazione Italia-ASEAN ha organizzato un incontro…
Dopo la Germania, anche l’Italia (e la Francia) diventa Partner di Sviluppo dell’ASEAN, evidenziando l’intenzione del nostro sistema Paese di…
Dopo la Germania, anche Italia (e Francia) puntano sul Sud-Est asiatico guardando alle innumerevoli opportunità che la regione offre L’Associazione…
Con un nuovo documento ufficiale, la Germania presenta la sua strategia per l’Asia: meno dipendenza dalla Cina e focus sui…
Nonostante un avvio relativamente tardivo, i rapporti India-ASEAN sono sempre più floridi e godono di un potenziale di crescita senza…
Dopo decenni di allontanamento, il Giappone e l’ASEAN sembrano voler recuperare il rapporto perduto. Iniziate già nel 1973 per mezzo…