L’importanza della connettività tra Europa e Asia
La strategia dell’Unione europea per rilanciare i rapporti con il continente asiatico L’Asia ha una importanza strategica per l’Europa. In…
La strategia dell’Unione europea per rilanciare i rapporti con il continente asiatico L’Asia ha una importanza strategica per l’Europa. In…
Articolo a cura di Sabrina Moles Anche nei dieci Paesi del Sud-Est asiatico sta prendendo piede il mercato decentralizzato e…
Articolo a cura di Michelle Cabula Jareeporn Jarukornsakul, imprenditrice di 53 anni al capo del WHA Group, figura nella lista…
Articolo a cura di Carola Frattini Il lavoro è come il carburante di un’economia e per questo è importante avere…
Articolo a cura di Michelle Cabula In alcune delle maggiori città del Sud-Est asiatico l’impatto del cambiamento climatico rischia di…
Il Mekong è uno dei fiumi più importanti del Sud-Est asiatico e tra tutti quello con la valenza più rilevante…
I Paesi dell’ASEAN devono risolvere il problema dell’inquinamento marittimo Da diversi anni l’inquinamento marittimo è diventato uno dei dossier principali…
Il medico marchigiano, scopritore del virus della Sars, operò in Cambogia, Laos e Vietnam È il 29 marzo 2003 quando…
Donne e sostenibilità sono elementi correlati: osservare lo sviluppo del Sud-Est asiatico adottando una prospettiva di genere favorirà la ripresa…
Il gigante ASEAN sceglie una strategia diversa per fermare l’avanzata del COVID e far ripartire l’economia La sfida della vaccinazione,…