La visione razionale dell’ASEAN

0

Si innalzano le tensioni nel Pacifico: il Sud-Est asiatico offre il suo modello come soluzioni di salvaguardia della pace

Editoriale a cura di Valerio Bordonaro

Nell’ultimo mese, l’ASEAN si è tornata ancora una volta ad essere un crocevia per la diplomazia mondiale. Luglio è iniziato con l’ormai abituale High Level Dialogue tra ASEAN e Italia, a Kuala Lumpur. L’occasione ha messo in rilievo la competenza italiana nell’ambito della transizione energetica e sono stati delineati i cinque punti su cui la partnership bilaterale Italia-ASEAN concentrerà gli sforzi. Si sta valutando una partnership tra i governi ASEAN e le imprese private italiane, per rendere gli investimenti più attraenti. In questi giorni si è invece svolto il summit dei Ministri degli Esteri dell’ASEAN nella capitale cambogiana Phnom Penh. E, ancora una volta dopo il recente viaggio del Presidente indonesiano Joko Widodo tra Kiev e Mosca, il Sud-Est asiatico si erge a possibile mediatore di conflitti seguendo la sua linea di neutralità e pacifismo. Il forum di Phnom Penh si è svolto infatti nel mezzo delle tensioni tra Stati Uniti e Cina per il viaggio di Nancy Pelosi a Taiwan. Il mondo pare essersi retoricamente diviso in due, con Washington e G7 a condannare la dura reazione di Pechino che comprende esercitazioni militari intorno all’isola, e la Russia che invece sostiene la Cina insieme alla Corea del Nord. L’ASEAN, invece, adotta una sua terza via sperando di poter indicare un metodo diverso per le relazioni internazionali. In una rara presa di posizione ufficiale in merito alle questioni inerenti Taipei, l’ASEAN ha diramato una nota sollecitando sia Usa sia Cina a placare le tensioni e ad astenersi da provocazioni. L’ASEAN ha affermato che “la comunità globale ha urgente bisogno della saggezza e responsabilità di tutti i leader per tutelare il multilateralismo e i partenariati, la cooperazione, la coesistenza pacifica e una leale competizione per salvaguardare i comuni obiettivi della pace, della stabilità, della sicurezza e dello sviluppo inclusivo e sostenibile”. Un invito rivolto a entrambe le superpotenze. L’ASEAN ha anche espresso l’impegno a giocare un ruolo costruttivo nella “facilitazione del dialogo pacifico tra tutte le parti, anche tramite il ricorso a un meccanismo a guida ASEAN per placare le tensioni, salvaguardare la pace, la sicurezza e lo sviluppo nella nostra regione”. Dalle crisi attuali, l’ASEAN sta uscendo con un’immagine più forte, fatta di razionalità e diplomazia.

Membri attivi di recente
Foto del profilo di Gabriel
Foto del profilo di Alessio
Foto del profilo di Monika
Foto del profilo di Elena
Foto del profilo di Lorenzo
Foto del profilo di Alessandro
Foto del profilo di Cristina
Foto del profilo di Rocco
Foto del profilo di Clara Lomonaco
Foto del profilo di Redazione
Foto del profilo di Davide Gugliuzza
Foto del profilo di Anna Affranio
Foto del profilo di Ilaria Canali
Foto del profilo di Nicolò
Foto del profilo di Angelo Cangero
Chi è Online
Al momento non ci sono utenti online
Membri
  • Foto del profilo di Gabriel
    Attivo 21 ore, 42 minuti fa
  • Foto del profilo di Alessio
    Attivo 1 giorno, 9 ore fa
  • Foto del profilo di Monika
    Attivo 4 giorni, 15 ore fa
  • Foto del profilo di Elena
    Attivo 9 mesi, 2 settimane fa
  • Foto del profilo di Lorenzo
    Attivo 1 anno, 11 mesi fa
stats-arrow little-delete trophy-icon block-from-chat weather-refresh-icon popup-left-arrow popup-right-arrow register-icon login-icon three-dots-icon small-pin-icon small-calendar-icon services-manage-icon share-post-icon like-post-icon dropdown-arrow-icon accordion-open-icon comments-post-icon accordion-close-icon play-icon remove-playlist-icon save-playlist-icon share-icon heart-icon magnifying-glass-icon cupcake-icon weather-icon star-icon headphones-icon block-from-chat-icon add-to-conversation-icon speech-balloon-icon add-a-place-icon Chat Messages check-icon plus-icon albums-icon photos-icon day-calendar-icon week-calendar-icon month-calendar-icon checked-calendar-icon multimedia-icon settings-v2-icon close-icon logout-icon settings-icon blog-icon status-icon happy-sticker-icon happy-face-icon computer-icon manage-widgets-icon badge-icon newsfeed-icon camera-icon stats-icon calendar-icon happy-faces-icon thunder-icon menu-icon Groups-Icon User-Icon Read-Icon Unread-Icon Friendships-Requests-Icon Invitations---Send-Invites-Icon Edit-Icon Pin-Icon Project-Icon Account-Icon Addresses-Icon Billing-Details-Icon Checkout-Icon Downloads-Icon Orders-Icon Payment-Methods-Icon Track-Icon Shop-Bag-Icon Sound-Icon 217 bytes - 53.73% saving